close menu

Degustazione di caffè: come allenare gusto e olfatto

Scopri i segreti della degustazione di caffè: tecniche, aromi e corsi per affinare gusto e olfatto e trasformare una tazzina in un’esperienza unica.

Scoprire tutte le sfumature nascoste in una tazzina di caffè è un viaggio affascinante che unisce tecnica, sensibilità e passione. La degustazione non è soltanto un momento di piacere, ma un vero e proprio esercizio sensoriale che permette di distinguere qualità, difetti e peculiarità di ogni chicco. Allenare gusto e olfatto è il primo passo per trasformare un’abitudine quotidiana in un’esperienza indimenticabile.

Tecniche base per iniziare

Per avvicinarsi alla degustazione del caffè è utile partire da alcune pratiche fondamentali. Prima ancora dell’assaggio, è importante osservare il colore e la consistenza della crema, segni che offrono già un’indicazione sulla corretta estrazione. Poi entra in gioco l’olfatto: annusare il caffè appena preparato aiuta a distinguere le note più evidenti, che siano floreali, fruttate, speziate o tostate.

L’assaggio vero e proprio richiede attenzione e lentezza. Con piccoli sorsi distribuiti su tutta la superficie della lingua, si percepiscono acidità, dolcezza, amarezza e corpo. Ripetere questo esercizio con caffè di diversa origine o tostatura permette di affinare progressivamente la sensibilità, ampliando il proprio vocabolario sensoriale.

Aromi, sentori e profili da riconoscere

Dietro ogni chicco si nasconde un universo aromatico che si esprime in modi differenti a seconda della varietà, della tostatura e del metodo di estrazione. Si possono distinguere tre grandi categorie di profumi:

  • Profumi primari, legati alla varietà botanica, che regalano sentori eleganti e raffinati per le qualità arabica e sentori intensi ed impattanti per la qualità Robusta.
     
  • Profumi secondari, sviluppati durante la tostatura, che richiamano il cioccolato, il caramello, la frutta secca ed aromi da forno come quelli biscottati. 
     
  • Profumi terziari, più complessi, che emergono dall’invecchiamento o da specifici processi di fermentazione, come il sentore di tabacco.
     

Anche il gusto segue un equilibrio preciso: acidità per la freschezza, dolcezza per la rotondità, amarezza per la profondità e corpo per la struttura. Riconoscere queste componenti e il modo in cui interagiscono è ciò che distingue un buon caffè da uno straordinario.

Corso per migliorare l’esperienza sensoriale

Allenare gusto e olfatto non significa soltanto provare tanti caffè diversi: serve metodo, costanza e la guida di professionisti. Strumenti come i kit di aromi possono aiutare a fissare nella memoria olfattiva profumi specifici, mentre tecniche come il cupping consentono di assaggiare il caffè in modo standardizzato, confrontando origini e tostature in maniera oggettiva.

Per chi desidera fare un passo in più, l’Accademia Portioli propone il corso Sensory Coffee Skills, pensato per i Distributori che desiderano affinare le capacità sensoriali e approfondire l’analisi professionale del caffè. Durante le lezioni, i partecipanti hanno l’occasione di riconoscere aromi, confrontare monorigini e miscele, sperimentare differenti metodi di estrazione e cimentarsi in blind test.

Un percorso formativo che non si limita al caffè, ma si estende anche a cioccolata, tè e infusi, offrendo una panoramica completa sul mondo della degustazione. La conclusione del corso con un test pratico e teorico permette di consolidare le competenze acquisite e di portare con sé strumenti utili per migliorare ogni giorno la qualità della proposta al cliente.

Allenare i sensi alla degustazione significa scoprire il caffè sotto una nuova luce, valorizzando ogni dettaglio. Grazie alla giusta formazione e alla pratica costante, una semplice tazzina può diventare un’esperienza unica, capace di raccontare storie, territori e tradizioni in un sorso.

Articoli correlati

Leggi tutte le notizie

Portioli Express

Il tuo shop per casa e ufficio

Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.

Vai allo shop